
Strumento di migrazione Fortinet per Sophos Firewall
Passare da una soluzione firewall a un’altra può essere una sfida, soprattutto quando si tratta di migrare le configurazioni. Sophos offre ora un Assistente di Migrazione specificamente progettato per facilitare la transizione dai firewall Fortinet a Sophos Firewall. In questo blog post ti presenteremo lo strumento di migrazione Fortinet e ti mostreremo come può aiutarti a risparmiare tempo e fatica durante la migrazione.
Argomenti
Firewall: il cuore della rete
I firewall sono la spina dorsale della sicurezza di una rete. Che si tratti di Fortinet, SonicWall o Sophos, circa l’80% delle funzioni sono simili per tutti i fornitori. Tuttavia, il restante 20% può fare una grande differenza, soprattutto in termini di funzionamento, prezzo o integrazione in un ecosistema. Molte organizzazioni sono riluttanti a cambiare fornitore perché le migrazioni sono spesso associate a sforzi, costi e potenziali tempi di inattività. Lo strumento di migrazione di Fortinet rende questo processo più semplice ed efficiente.
Cos’è lo strumento di migrazione Fortinet?
Fortinet Migration Tool, ufficialmente noto come Fortinet to Sophos Firewall Migration Assistant, è uno strumento gratuito che aiuta gli amministratori IT a migrare automaticamente le configurazioni dai firewall Fortinet ai firewall Sophos. È compatibile con:
- Sophos XGS Apparecchiature hardware della serie
- Firewall virtuali e software da Sophos Firewall OS (SFOS) versione 21.0
- Firewall Fortinet con firmware versione 6.x o 7.x (singolo VDOM)
Lo strumento è ideale per le aziende che vogliono consolidare la sicurezza della rete, ridurre i costi o beneficiare delle funzioni di sicurezza estese di Sophos Firewall.
Quali configurazioni vengono migrate?
Lo strumento di migrazione Fortinet trasferisce automaticamente i seguenti elementi di configurazione:
- Interfacce di rete: Inclusa l’assegnazione dell’IP e le configurazioni VLAN
- Oggetti indirizzo: Host, gruppi e altri oggetti di rete
- Oggetti di servizio: Porte e protocolli
- Percorsi statici: Per il routing di base
- Regole del firewall: Linee guida per la sicurezza del traffico dati
Cosa non viene migrato?
Alcune configurazioni devono essere trasferite manualmente, ad esempio
- Utenti, gruppi e metodi di autenticazione
- Configurazioni VPN (IPSec, SSL VPN)
- Protocolli di routing dinamico (OSPF, BGP, RIP)
- Utenti e diritti dell’amministratore
- Impostazioni wireless, hotspot e Access Points
- Syslog, SNMP e impostazioni di monitoraggio
- Certificati, password e crittografia di backup
- Regole e oggetti basati su IPv6
Queste restrizioni comportano la necessità di apportare alcune modifiche manuali dopo la migrazione, soprattutto in ambienti complessi o critici per la sicurezza.
Pianifica la migrazione
Una migrazione di successo richiede un’attenta pianificazione. Ecco alcuni consigli per ottimizzare il processo:
- Verifica la compatibilità: Assicurati che il firewall Fortinet utilizzi la versione firmware 6.x o 7.x con una singola VDOM.
- Crea un backup: Crea un backup completo della configurazione Fortinet, idealmente tramite la GUI o il comando CLI “show full config”.
- Sophos Firewall prepararsi: Ripristina le impostazioni di fabbrica di Sophos Firewall e assicurati che sia installata la versione SFOS 21.0 o superiore.
- Documentazione: annota gli intervalli IP, le VLAN, le VPN e altre configurazioni importanti che non vengono migrate.
- Ambiente di prova: per prima cosa esegui la migrazione in un ambiente di prova per identificare i potenziali problemi.
Come utilizzare lo strumento di migrazione Fortinet?
L’utilizzo dello Strumento di Migrazione Fortinet è semplice e prevede tre passaggi principali:
- Esportazione della configurazione Fortinet: crea un backup della configurazione del firewall Fortinet tramite l’interfaccia utente o utilizzando il comando CLI “show full config”.
- Carica nell’Assistente di Migrazione: carica il file di configurazione esportato nell’Assistente di Migrazione Sophos. Lo strumento analizza il file e lo converte in un formato compatibile con Sophos Firewall (.tar o .xml).
- Importa nel sito Sophos Firewall: Importa il file generato nel tuo sito Sophos Firewall. Puoi scegliere se importare l’intera configurazione o solo alcune parti selezionate.
Per avere una panoramica del processo, puoi guardare questo video dimostrativo che illustra lo strumento di migrazione utilizzando SonicWall come esempio. Il processo per Fortinet è simile.
Vantaggi dello strumento di migrazione Fortinet
Lo strumento di migrazione Fortinet offre numerosi vantaggi:
- Risparmio di tempo: il trasferimento automatico delle configurazioni riduce in modo significativo lo sforzo manuale.
- Riduzione degli errori: la logica di convalida predefinita riduce al minimo il rischio di errori di configurazione.
- Riavvio pulito: puoi migrare solo le configurazioni necessarie e rimuovere le impostazioni obsolete.
- Ideale per i consolidamenti: Particolarmente utile per il consolidamento dei siti o per le migrazioni in serie.
Lo strumento è particolarmente adatto agli ambienti IT più piccoli. La migrazione manuale è consigliata per i sistemi complessi o critici per la sicurezza.
Sforzarsi di raggiungere la perfezione
Pochi responsabili IT trovano il tempo necessario per controllare e ottimizzare continuamente le regole del firewall. Per questo motivo, al momento del passaggio da un produttore all’altro, spesso si ripiegano sulle configurazioni esistenti. Tuttavia, è proprio qui che risiede l’opportunità: un cambio di produttore apre la possibilità di esaminare criticamente tutte le impostazioni, passare alle best practice attuali e ricostruire l’intera struttura. Le moderne funzioni e i meccanismi di sicurezza estesi di Sophos Firewall offrono notevoli vantaggi per aumentare in modo significativo il livello di sicurezza della rete.
Sebbene il primo passo consista principalmente nel realizzare la migrazione con il minor numero possibile di interruzioni, la messa a punto dovrebbe essere affrontata subito dopo. Un piano di migrazione accuratamente preparato, che preveda sia il trasferimento senza problemi della configurazione di base che la successiva ottimizzazione dettagliata, ripaga in diversi modi: Non solo garantisce una maggiore sicurezza, ma migliora anche le prestazioni e l’impegno amministrativo. Sebbene lo Strumento di Migrazione Fortinet semplifichi in modo significativo il passaggio al nuovo sistema, è necessario tenere a mente i limiti dello strumento: Non tutte le impostazioni vengono adottate automaticamente, per questo è fondamentale un’attenta revisione. In particolare per le infrastrutture complesse, ti consigliamo di pianificare la migrazione insieme a noi per garantire un processo senza intoppi e un’ottimizzazione completa della configurazione.
Per rimanere sempre aggiornati, è consigliabile stabilire un processo di miglioramento continuo che adatti costantemente il firewall alle minacce attuali e agli sviluppi tecnici.
Conclusione
Il Fortinet Migration Tool è uno strumento prezioso per le organizzazioni che desiderano migrare da Fortinet ai firewall Sophos. Automatizza la maggior parte del trasferimento della configurazione, fa risparmiare tempo e riduce gli errori. Con la giusta preparazione e post-elaborazione, puoi portare la tua sicurezza di rete a un livello superiore.
I nostri tecnici sono lieti di fornire assistenza per qualsiasi migrazione a un firewall Sophos. Offrono corsi di formazione per consentire all’IT interno di utilizzare il firewall da solo oppure offrono un servizio completo con un firewall gestito. Contatto